Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Dicembre 2023
Vita e lavoro
Partire non è solo un movimento che richiede di prestare attenzione ai dettagli pratici (il passaporto da richiedere, il volo da prenotare, l’alloggio da trovare), ma anche di dare spazio e legittimazione a ciò che si sta vivendo e sentendo....
di Sabina Pignataro
16 Dicembre 2023
Lavoro disabili
Molte imprese non colgono ancora appieno il valore dell’inserimento di lavoratori con fragilità. Tendono ad attenersi agli adempimenti minimi di legge. Talvolta preferiscono pagare le multe. Un sondaggio di Jointly apre una riflessione su un tema dai forti risvolti culturali...
di Nicola Varcasia
15 Dicembre 2023
Rider
Parlamento e Consiglio europeo hanno trovato un accordo su una nuova direttiva che tutela maggiormente i lavoratori delle piattaforme digitali in Europa: si presume che siano dipendenti di una piattaforma digitale (e non lavoratori autonomi). Attenzione però: l’impatto non sarà...
13 Dicembre 2023
Associazionismo
La seconda edizione di “LaborDì: un cantiere per generare lavoro”, occasione di dibattito tra Terzo settore, Chiesa, mondo dell’istruzione, istituzioni e imprese promossa dalle Acli. Il Papa ha inviato un messaggio che Emiliano Manfredonia, presidente aclista, ha definito: «Faro per...
di Rossana Certini
Innovazione
Nella città metropolitana di Bologna è stato inaugurato un centro multiservizi e accoglienza dedicato alle persone vulnerabili, ma aperto al territorio, con un agriturismo, un capiente auditorium, attività e laboratori in programma per grandi e piccini
di Veronica Rossi
12 Dicembre 2023
Il piano
Le ha enunciate Antonio Russo, portavoce di Alleanza contro la povertà, nel ripercorrere i 10 anni dell'associazione in un incontro alle Acli
di Alessio Nisi
11 Dicembre 2023
Rapporti
In due ricerche, l'analisi dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche - Inapp: finita la fase emergenziale, rimangono scoperti i lavoratori non standard (contingenti, occasionali, lavoratori delle piattaforme, stagionali), i lavoratori anziani in una condizione di disoccupazione di lunga durata,...
di Gabriella Debora Giorgione
Welfare
In più di 12 anni di attività, "Percorsi di secondo welfare" ha osservato e interpretato la crescita di un settore che oggi svolge un importante ruolo di complemento rispetto all'assistenza gestita e finanziata dallo Stato. Presentato il sesto rapporto
Economia
Fra le oltre 2.600 società benefit nate in Italia, in Umbria ce n'è una che ha scelto di praticare la logica del dono, destinando il 10% a favore di alcuni fondi solidali. Un occhio particolare va alla salute. La storia...
di Maria Vella*
Neurodivergenza
Il mediatore neuroculturale, teorizzato, e ora anche formato, dall'associazione Neuropeculiar, fondata e gestita da persone nello spettro autistico, è una figura professionale in grado di aiutare le persone neurotipiche e neurodivergenti a non assolutizzare il proprio punto di vista e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive