Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Ottobre 2015
Welfare
La risposta hanno provato a darla istituzioni e università al convegno all'università La Sapienza “Misurazione e valutazione dell'impatto economico e sociale del Terzo settore”. Tra i relatori il sottosegretario al lavoro e alle politiche sociali, Luigi Bobba, la relatrice del...
di Vittorio Sammarco
Con il marito Virgilio diede nel 1977 vita alla Fondazione Floriani con l'obiettivo di dare una risposta al dolore dei malati inguaribili attraverso la diffusione in Italia delle cure palliative
di Redazione
19 Ottobre 2015
La neopresidente Cnvg alla guida delle 200 associazioni della Conferenza nazionale volontariato giustizia: "Siamo 10mila volontari, portiamo avanti il 75% delle attività sociali dietro le sbarre, ma non abbiamo il giusto peso politico: dobbiamo contare di più", dichiara a Vita.it...
di Daniele Biella
Un'interrogazione parlamentare del M5S ha chiesto chiarimenti sull'iter delle pratiche di adozioni internazionali di Enzo B in Etiopia. L'intervento di Cristina Nespoli, presidente dell'ente.
di Cristina Nespoli
Aurelia Pessaseo è la presidente del Coordinamento Internazionale delle Associazioni a Tutela dei Diritti dei Minori. Contesta la nuova legge, non nel principio ma nei modi di attuazione: si creano conflitti fra la famiglia d'origine e quella affidataria. «Non è...
di Sara De Carli
Il professore, tra i promotori dell'Alleanza contro le povertà, promuove le misure che il governo si appresta a varare per contrastare la povertà. «Si tratta del maggior intervento mai realizzato in Italia in questo settore»
di Gabriella Meroni
La Fondazione Moressa calcola il peso dei contributi previdenziali di oltre 2,3 milioni d'immigrati con il Rapporto 2015 sull'economia dell'immigrazione. «Il Pil prodotto dai 2,3 milioni di occupati stranieri porta un valore aggiunto di 125 miliardi, pari all'8,6% della ricchezza...
I fondi sono ovunque insufficienti per coprire il fabbisogno per tutto l’anno scolastico. Gli studenti sono andati a scuola spesso solo perché le famiglie hanno anticipato le spese del trasporto e dell’educatore. L'analisi del Gruppo Scuola di Ledha
di Donatella Morra
16 Ottobre 2015
I presi in carico sono 494.154, quasi 9.000 in più rispetto alla settimana scorsa, con un incremento del 9,4% nelle ultime quattro settimane. I registrati al programma invece sono 820.158. Il report completo
Secondo L'indagne dell'associazione 800 milioni di persone nel mondo soffrono la fame mentre gli sprechi alimentari hanno raggiunto le 670 milioni di tonnellate nei Paesi industrializzati e le 630 milioni di tonnellate in quelli in via di sviluppo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive