Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Luglio 2015
Welfare
Testimonial dell'iniziativa che prenderà il via in 28 ristoranti ai primi di agosto e sarà realizzata da Caritas Ambrosiana è lo chef stellato Carlo Cracco che si augura una massiccia adesione dei colleghi chef
di Redazione
L’intervento del direttore di Fondazione Zancan, Tiziano Vecchiato, sui dati Istat: «La difficile mobilità sociale penalizza i ragazzi che crescono in famiglie povere. Servono politiche attive, quelle attuali non superano i test di efficacia»
di Tiziano Vecchiato
Un coordinamento di 80 volontari di varie associazioni stringe un patto con la Prefettura per aiutare nell'accoglienza ogni volta che una nave di salvataggio giunge in porto con centinaia di profughi. "Non ci sostituiamo a nessuno, puntiamo a dare sollievo...
di Daniele Biella
Gli assessori passano, i dirigenti restano. E nel frattempo il fenomeno degli affidamenti diretti di servizi sociali al terzo settore, da parte delle amministrazioni locali, ha raggiunto cifre da capogiro
di Marco Ehlardo
La Paul G. Allen Family Foundation assegna 100mila dollari a Claudia Balducci dell’Istituto Mario Negri per lo sviluppo dei suoi studi sull’utilizzo delle cellule mesenchimali per il trattamento della malattia
14 Luglio 2015
Inaugurato il primo Alzheimer Caffè del Molise, grazie a un contributo di 25mila euro da parte di UniCredit Foundation. Il quindicesimo centro aperto in Italia grazie alla fondazione
All'Ismett di Palermo utilizzato per la prima volta in Italia l’Ecmo (una macchina cuore polmone) con un approccio preventivo. Questo ha consentito a una donna affetta da una gravissima forma di ipertensione polmonare di dare alla luce la sua bambina
di Antonietta Nembri
Nato sordo profondo e costretto a misurarsi con i pregiudizi degli altri, il proprietario dell’hotel Hassler di Roma racconta in un libro autobiografico la sua vita straordinaria. E lancia una proposta: rendere obbligatorio anche in Italia l’apprendimento della lingua dei...
di Marina Moioli
13 Luglio 2015
Una ricerca condotta da Alzheimer's Disease International mette in luce una realtà che pazienti e caregivers conoscono bene: la demenza colpisce soprattutto il sesso femminile, non solo dal punto di vista delle malate ma anche delle persone che le assistono....
di Gabriella Meroni
10 Luglio 2015
Il ministro Boschi l'aveva promessa con un tweet subito dopo l'arrivo da Kinshasa, un anno fa. Nessuno ne ha più parlato. Ora un tavolo tecnico operativo fra senatori, deputati, enti e associazioni vuole lavorare per fare proposte concrete
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive