Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Luglio 2015
Welfare
Si è riunito questa mattina il nuovo Consiglio di Indirizzo dell’Azienda di Servizi alla Persona e Pat che ha nominato presidente Maurizio Carrara e suo vice Stefania Bartoccetti
di Redazione
9 Luglio 2015
Saranno finanziati i progetti di quattro associazioni milanesi che si occupano di assistenza alla disabilità. Tutto esaurito nella sesta edizione che ha registrato quasi 10mila presenze da gennaio a maggio
La filosofia e il successo dell'Atelier dell'Errore di Reggio Emilia: il responsabile del progetto, Luca Mora, racconta come la terapia e il desiderio di espressione artistica possano alimentarsi l'un l'altro fino a fondersi.
di Elena Bagalà
Il 10 e 11 luglio ItaliaCamp inaugurerà in EXPO il “Vivaio delle idee” per valorizzare le migliori startup e progetti di ricerca italiani e presenterà nuovi modelli per sostenere lo sviluppo delle “Città delle Soluzioni” e generare investimenti d’impatto per...
È la seconda call di AriSLA finanziata dalla famosa campagna dei secchi, il cui obiettivo è la realizzazione di ausili e servizi di tecnologia assistenziale per i malati. A disposizione fino a 300mila euro a progetto
di Gabriella Meroni
Dal 21 al 27 settembre Erika, associazione per la lotta ai Disturbi del Comportamento Alimentare (Dca) e Area G, portano a Cascina Triulza la campagna di prevenzione. I Dca in Italia colpiscono 3 milioni di persone
8 Luglio 2015
Il corpo di ballo del prestigioso New York City Ballet, ha risposto alla lettera della mamma di una bimba affetta da paralisi cerebrale organizzando 4 workshop per bambini disabili, coinvolgendo le stelle della danza di New York
Scopo del progetto turistico sociale “B&B Like your Home" è l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani con disabilità e esigenze speciali attraverso l’auto-impiego. Per cambiare radicalmente il paradigma da assistito ad imprenditore
di Marina Moioli
Avviato il programma europeo che vede Sos Villaggi dei Bambini capofila in otto Paesi Ue. Obiettivo formare 100 professionisti in ciascuna nazione. In Italia fin da subito coinvolti i bambini e i ragazzi nel rispetto dei diritti dell'infanzia
di Antonietta Nembri
Nel 2045 avremo in Italia sei milioni di anziani in più. La vita media è di 83 anni, inferiore solo di un anno a quella del Giappone che detiene il primato mondiale. Un convegno per esaminare criticità e opportunità di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive