Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Luglio 2015
Welfare
Parla il direttore nazionale dell'associazione in Grecia «l'incertezza continuerà a pesare sulle famiglie, soprattutto quelle che erano già in difficoltà. Speriamo di essere in grado di fare tutto il possibile per sostenerli». Pronto l'aiuto di Sos Children's Village international
di Antonietta Nembri
6 Luglio 2015
Da anni si dibatte di portare al centro la persona, ma a parte le buone intenzioni e qualche buona pratica, tutto si fermava ai convegni. Qualcosa, però, sembra sul punto di cambiare. E così, il Dipartimento di Oncologia dell'Università Statale...
di Redazione
Oggi l'Aula discute la legge quadro sull'autismo: il testo deve tornare al Senato, ma la novità è che i trattamenti intensivi e precoci entreranno nei LEA. Un commento con Carlo Hanau
di Sara De Carli
Il consorzio di coop sociali Gesco ha attivato un servizio di trasporto solidale dedicato a disabili e anziani con ridotta mobilità. A disposizione mezzi attrezzati, un autista e soprattutto una presenza amica
di Gabriella Meroni
3 Luglio 2015
In questi giorni bollenti tante le iniziative messe in campo dalle associazioni: da Sant'Egidio all'Auser, dalle Acli di Roma ai piani anticaldo dei Comuni. Mentre Coldiretti distribuisce frutta di stagione a bambini e anziani che visitano Expo
Firmata da 32 società scientifiche, chiede che l’obesità sia considerata malattia sociale e che non venga discriminato chi ne è colpito
di Marina Moioli
2 Luglio 2015
In GU il decreto che definisce i criteri per vedersi riconosciuta l'esperienza sul campo e continuare a lavorare nelle reti di cure palliative anche in assenza delle specializzazioni previste dalla legge 38. Un condizione che riguarda quasi un medico su...
Il commento del presidente Fabrizio Pregliasco alla sentenza del Tar Piemonte sul trasporto sanitario con affidamento diretto senza gara d'appalto
1 Luglio 2015
Parte a Expo il primo progetto italiano per favorire la cultura della sana alimentazione come cura e prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari
Il caso Ventimiglia è solo la punta dell'iceberg. Oltralpe sono ben 50mila i migranti rinchiusi negli centri di identificazione ed espulsione, un record assoluto in Europa. Che non risparmia neppure i minori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive