Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Marzo 2015
Welfare
Il presidente di Fondazione Italiana di ricerca per la SLA lancia un appello al Governo con un video. «Bisogna far presto, stabilendo regole certe e trasparenti», ha sottolineato
di Redazione
Al via il progetto “La Direzione Giusta” rivolto ai ragazzi che hanno affrontato un percorso terapeutico riabilitativo. «È un “secondo tempo” fatto di passione sportiva, legalità, formazione e anche, in certi casi, primo approccio al mondo del lavoro nel comparto...
Il Garante dei detenuti del Lazio, Angiolo Marroni, sottolinea come il caso del 43enne killer della mafia con "fine pena mai" sia «l’ennesima conferma, ove ce ne fosse bisogno, che la criminalità si combatte anche con la cultura e l’istruzione».
È quanto emerge da una analisi promossa da Coldiretti relativa al quarto trimestre del 2014 divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat su occupati e disoccupati in Italia
Le operatrici sanitarie sono in assoluto quelle che ricevono più indennizzi per infortuni dovuti a violenze e aggressioni sul posto di lavoro. Gli autori degli abusi sono in genere malati con disagio psichico o parenti di ricoverati
di Gabriella Meroni
27 Febbraio 2015
ANMIL si fa promotrice di una petizione popolare contro l’ingiustificato inserimento della rendita INAIL nell’ISEE. Saranno raccolte firme in tutt’Italia nelle oltre 500 sedi dell’associazione, a partire da domani, in occasione di tre Open Day: Sabato 28 febbraio, Sabato 7...
Ieri la festa sulla neve del progetto che offre la possibilità di sciare alle persone con disabilità promosso da BMW Italia. Sin dal 2003, Alex Zanardi è il testimonial dell'iniziativa e ogni anno partecipa al raduno annuale.
di Carmen Morrone
L'associazione in occasione della giornata mondiale sulle Malattie Rare sottolinea la necessità di sensibilizzare, informare e promuovere nuovi studi e ricerche scientifiche
Il 31 marzo 2015 gli OPG chiuderanno per sempre. Peppe Dell’Acqua, psichiatra, intervistato da Vita.it non ha dubbi: «Sono molto contento, è una restituzione di diritto a dei cittadini. Queste persone continueranno ad essere curate nei territori»
di Sara De Carli
Secondo i dati della terza edizione del BNP Paribas Individual Philanthropy Index, i filantropi del vecchio continente sono sempre più protagonisti.
di Martino Pillitteri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive