Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Febbraio 2015
Welfare
Lanciata tre anni fa, la possibilità di aggiungere al profilo le esperienze di volontariato e il desiderio di lavorare nel non profit ha fatto boom. E convince soprattutto i giovani e i manager
di Gabriella Meroni
11 Febbraio 2015
Si chiama Laurana Duhamel la prima disabile in carrozzina che tenta il concorso di Miss Francia. A sostenere la bionda ventiduenne, vittima di un incidente stradale lo scorso anno, è stata creata una pagina Facebook.
di Antonietta Nembri
Mario Marazziti, presidente del Comitato Diritti Umani della Camera lancia cinque proposte tra cui la creazione di un'Agenzia europea per l'immigrazione, l'accoglimento delle domande di asilo nei consolati e nelle ambasciate della Riva sud del Mediterraneo e la creazione di...
di Redazione
Con il trascorrere delle ore diventa sempre più pesante il bilancio dell'ultimo naufragio nel Canale di Sicilia: si temono oltre 200 morti. Per il Cir - Consiglio italiano dei rifugiati Frontex ha fallito, ora occorre cambiare.
Oggi dal Pontefice anche una rappresentativa di Fiagop. Un incontro che rientra nell'ambito della settimana dedicata alla lotta al cancro che colpisce i giovani
10 Febbraio 2015
Per suor Claudia Biondi, responsabile dell'area tratta e prostituzione di Caritas Ambrosiana è accettare lo sfruttamento. Ogni anno 800 nuove donne finiscono sulle strade milanesi: una su 5 è nigeriana
Lo ha deciso il ministro Andrea Orlando. La redazione del giornale penitenziario Ristretti Orizzonti: «L'evento? Facciamolo qui a Padova, sarebbe un segnale importante»
9 Febbraio 2015
I dati raccolti dallo sportello "Roma per tutti" promosso dall'Unitalsi di Roma tra le famiglie con figli disabili della Capitale. Il 10 febbraio a Piazza di Spagna associazioni e volontari promuovono la preghiera per gli "invisibili" della città
L'associazione Papa Giovanni XXIII condanna la scelta di istituire delle zone di «tolleranza per la schiavitù delle donne» e presenta in sette punti le ragioni per dire non alla regolamentazione della prostituzione.
6 Febbraio 2015
Si chiama Jaccede ed è un sito e un’applicazione che sta ottenendo riconoscimenti in Francia e in Europa. Come? Grazie alla mappatura di 35.000 luoghi pubblici accessibili in Francia e in Europa. Realizzata con il contributo di 12.000 volontari.
di Cristina Barbetta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive