Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Gennaio 2015
Welfare
Si diffondono sempre più i casi di workers buyout: per evitare chiusura e licenziamenti, i dipendenti mettono in piedi una cooperativa e acquistano la ditta in crisi. Un'operazione complessa che è diventata più facile grazie all'accompagnamento di Legacoop. Il caso...
di Gabriella Meroni
23 Gennaio 2015
Sono circa 51mila i cittadini inabili, invalidi o superstiti per la perdita di un congiunto, che percepiscono un contributo medio di appena 173 euro al mese. Dalle Acli una proposta di legge per integrare al minimo vitale queste pensioni
di Vittorio Sammarco
Giorgio Santacroce, primo presidente della Cassazione: ««Sul sovraffollamento carcerario e i diritti dei detenuti, l'Italia è ancora sotto osservazione e a giugno è attesa una nuova pronuncia del Consiglio d'Europa: i magistrati non possono limitarsi a sollecitare sempre l'intervento del...
di Redazione
La legge anti-moschea è un capolavoro di burocrazia che rende impossibile la costruzione di luoghi di culto islamici e complica quella per le altre comunità religiose
di Martino Pillitteri
La riflessione interessante e necessaria di Zagrebelsky sul superamento della detenzione carceraria. «Alternativa al carcere sno le misure alternative. Questa è la riprova d'una ovvietà: il carcere è il carcere e, per sfuggire alla sua logica, occorre il non-carcere»
22 Gennaio 2015
Alla compagnia low cost una sanzione di 550mila euro per la gestione dell'assistenza ai clienti. Vittime di questa pratica anche i viaggiatori disabili. La soddisfazione di Federconsumatori
di Antonietta Nembri
21 Gennaio 2015
Si chiama NuVu e ha sede a Cambridge, negli Stati Uniti, la scuola di design e progettazione che educa i ragazzi ad acquisire competenze tecnologiche di alto livello, ma soprattutto li abitua ad utilizzare tutte le risorse a disposizione per...
di Ottavia Spaggiari
Intervista a Jean- Marc Mahy, ex detenuto, per 19 anni, e ora educatore, sull’emergenza terrorismo in Belgio, e su quanto il carcere sia una buona soluzione per i giovani jihadisti provenienti dalla Siria
di Cristina Barbetta e Sophie Blais
20 Gennaio 2015
Parte il 23 gennaio, nel cuore di Matera, la Sharing School, 4 giorni per imparare i principi e i modelli su cui è fondata la sharing economy, l’economia della condivisione
In un’intervista al Guardian, Bruce Keogh, direttore del National Health Service, il servizio sanitario pubblico britannico spiega l’impatto che le tecnologie indossabili potrebbero avere sulla vita dei pazienti, migliorando i servizi, aumentando la prevenzione e tagliando la spesa pubblica
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive