Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Gennaio 2015
Welfare
Dopo la chiusura, in dieci istituti penitenziari, delle cucine dove lavoravano detenuti, le cooperative sociali lanciano l'allarme per via di una nuova vicenda che rischia di bloccarne le attività
di Redazione
9 Gennaio 2015
Progettata dall’Agenzia Olandese per le Scienze Applicate la Smart Bike è dotata di sensori in grado di avvertire il ciclista in caso ogni volta che le auto o altri ostacoli si avvicinano e rischiano di colpirlo, con una vibrazione del...
di Ottavia Spaggiari
Nell'ultimo rapporto dell'Observatoire National de la Fin de Vie emerge che senza dimora e chi vive gravi situazioni di precarietà muore prima. La speranza di vita è di soli 49 anni contro i 77 del resto della popolazione francese
di Antonietta Nembri
"Se per motivi di natura amministrativa generale la mensa non sarà gestita dalle cooperative sociali, punteremo a salvare le attività a latere. In primis, nel nostro caso, il catering di altissimo livello promosso dalla coop Abc La sapienza in tavola",...
di Daniele Biella
8 Gennaio 2015
«L'emergenza numero uno sono i giovani e su questo punto mi aspetto un contributo maggiore da Confindustria». l'impresa sociale? «Una grande chance per l'occupazione, ma occorre lasciare spazio ai singoli territori». L'intervista
Forse è fin troppo facile pronosticare un 2015 dove saranno le periferie a “dettare l’agenda” delle politiche e degli interventi in campo economico, sociale e culturale. Si possono scomodare importanti archistar come Renzo Piano – che ha dato seguito al...
di Flaviano Zandonai
7 Gennaio 2015
Una web app permette alle amministrazioni comunali di raccogliere dati dettagliati per ogni persona senza fissa dimora, abbinando immediatamente i servizi disponibili più adeguati per ogni persona
Il servizio coinvolge dieci carceri, altrettante coop e centinaia di lavoratori detenuti e non. Ma senza un rapido finanziamento strutturale, l'esperienza, valutata positivamente anche dai direttori degli Istituti di pena, volgerà al termine
È l’allarme lanciato dalla Fondazione Emanuela Zancan di Padova dalle pagine del nuovo Rapporto 2014 sulla lotta alla povertà: Dalle stime emerge che su quasi 829mila pensioni o assegni sociali oltre un quinto (circa 182mila), equivalenti a una spesa di...
Dalla creazione di un nuovo partito politico online, all’esplosione dei laboratori dei makers nelle città, anche quest’anno Nesta, la principale organizzazione ad occuparsi di social innovation nel Regno Unito, ripropone le previsioni su quello che accadrà al terzo settore internazionale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive