Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Novembre 2014
Welfare
ItaliaCamp organizza a Milano il barcamp europeo dedicato all’innovazione sociale, un appuntamento che coinvolgerà un network di 22 organizzazioni provenienti da 16 paesi europei
di Redazione
"Insieme per un percorso di bellezza" la comunità di recupero dalla tossicodipendenza e la multinazionale della cosmesi. Tra i vari obiettivi, anche la realizzazione di un salone professionale interno alla struttura di riabilitazione
Tre volte al mese l'associazione Pianoterra offre a donne che vivono gravi disagi sociali trattamenti estetici di qualità al prezzo simbolico di 3 euro. Un progetto premiato per l'innovazione e sponsorizzato da una delle principali aziende del settore cosmetico. "Prendersi...
di Gabriella Meroni
26 Novembre 2014
Il Progetto per la Bellezza è l'ultima idea dell'imprenditore Brunello Cucinelli. Presentato al teatro Strehler di Milano, prevede la realizzazione di tre parchi ai piedi del borgo di Solomeo, già restaurato da Cucinelli. Verranno così realizzati il parco dell'Industria, il...
25 Novembre 2014
L’ultima esperienza messa in evidenza dall’Archivio della Generatività italiana è la Berto Salotti. Una storia di eccellenza dell’artigianato italiano nel settore dell’arredamento, e di come un sapiente utilizzo del web ha portato una piccola impresa della Brianza nel cuore creativo...
di Elena Bagalà
In programma il 27 novembre a Palermo un convegno per rivendicare speranze e diritti e denunciare le condizioni in cui versa il welfare siciliano. Nell'occasione sarà lanciato il progetto "Anffas Sud"
Questo il dato che dà il titolo al libro di Domenico Finiguerra, “8 mq al secondo. Salvare l'Italia dall'asfalto e dal cemento”. L'autore non ha dubbi «invece di continuare a costruire creiamo occupazione salvando i nostri territori»
di Lorenzo Alvaro
24 Novembre 2014
Parla Monsignor Luca Bressan, Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l'Azione Sociale della Diocesi di Milano
di Martino Pillitteri
Alloggi precari, redditi bassi. Questa è la condizione di molte famiglie immigrate in Italia. Nei dati della Fondazione Leone Moressa la fotografia degli stranieri della porta accanto.
Secondo i dati del Ministero dell'Interno gli sfratti nel 2013 sono stati 31.399 (129.577 le pratiche aperte in totale). Un incremento del 7,7%. In due anni l'aumento però è stato del 13,7%. La maglia nera la vince la Lombardia con...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive