Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Ottobre 2023
Famiglia e minori
A Mondovì da due anni nei servizi di tutela minori si sperimentano le conferenze partecipate di servizio, un metodo partecipativo che dà voce ai minori, ai loro genitori e a tutte le figure che loro desiderano coinvolgere nella stesura del...
di Sara De Carli
21 Ottobre 2023
Giornata europea della sordocecità
Maria Assunta è una donna sordocieca che canta in Lis "Il clarinetto": un omaggio a Renzo Arbore, da ormai 35 anni testimonial della Lega del Filo d'Oro. «Il nostro lavoro è da sempre orientato a valorizzare le potenzialità di ciascuna...
20 Ottobre 2023
Lavoro
Il presidente di Fondazione Adapt, fondata da Marco Biagi, dialoga con VITA sul lavoro sociale, lavoro povero, salario minimo e legge di bilancio 2024. Di fronte al rischio che “il lavoro sociale diventi il nuovo sottoproletariato” (di cui c’eravamo occupati),...
di Sabina Pignataro
Molestie sul luogo di lavoro
Battute sessiste che non fanno ridere, mani che si allungano dove non vorremmo. Il 9% delle lavoratrici ha subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul luogo di lavoro da parte di un collega, molto più speso di un superiore. La...
19 Ottobre 2023
Educatori e pedagogisti hanno una complessa storia professionale e ancora oggi - nonostante i passi avanti fatti - c'è bisogno di investire per la definizione del profilo professionale e il riconoscimento della loro importanza essenziale per il welfare del nostro...
di Vanna Iori
18 Ottobre 2023
Morning Future
È attiva, dal primo settembre, la nuova piattaforma pubblica per trovare lavoro e che rientra nella misura che sostituisce il Reddito di cittadinanza, abolito dal governo Meloni. Ecco come funziona
di Redazione
17 Ottobre 2023
Legge di bilancio
Il testo della manovra blindata dal Governo di Giorgia Meloni non prevede alcuna dotazione finanziaria per la riforma sulla non autosufficienza. Una norma che potenzialmente potrebbe migliorare le condizioni di vita di 3,8 milioni di over 65 e dei loro...
di Stefano Arduini
Formazione e lavoro
Elena Goitini, Amministratore Delegato di Bnl e Responsabile del Gruppo Bnl Paribas in Italia, ha assunto la presidenza di turno del Consorzio di aziende Elis. Nella sua agenda ci sono iniziative che promuovano l’inclusione come leva di crescita e la riduzione...
16 Ottobre 2023
Welfare
Un convegno a Brescia per riflettere sul ruolo degli assistenti sociali nel disegnare un nuovo welfare, che superi la presa in carico del singolo per lavorare anche sui contesti, così che le condizioni di partenza non siano un “destino” per...
12 Ottobre 2023
L’annuncio del presidente di Legacoop nazionale che sottolinea: «La cooperazione ha partecipato con spirito positivo ai lavori della commissione, ritenendo il Cnel il luogo deputato al confronto tra le parti sociali». La decisione di astenersi dalla votazione poiché «convinti che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive