Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Aprile 2014
Welfare
Ancora un rinvio per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari: nuova deadline il 31 marzo 2015. Renzi però frena le richieste delle Regioni e dà un ultimatum: per chi fra sei mesi non sarà in linea con i tempi, ci...
di Sara De Carli
31 Marzo 2014
Andrà in onda questa sera su Rai3 alle ore 23.10 la sesta puntata che racconta l’ultima settimana di lavoro dei sei ragazzi seguiti da AIPD-Associazione Italiana Persone Down
di Carmen Morrone
Si chiama Hug Bike ed è un tandem speciale, progettato da una cooperativa che segue ragazzini autistici. Della coop fa parte anche una banca. Un progetto di impresa sociale sostenibile che punta a realizzare il primo esempio in Europa di...
Con queste parole la Presidente dell’Ordine degli Assistenti sociali, Silvana Mordeglia, afferma lo sgomento di un intero Paese di fronte alle notizie provenienti dalle coste siciliane
di Redazione
Le organizzazioni del privato sociale non possono rimpiazzare il welfare pubblico. A dirlo a chiare lettere è un grande giornale americano, che risponde così a chi vorrebbe, soprattutto in tempi di crisi, che il terzo settore prendesse in mano le...
di Gabriella Meroni
30 Marzo 2014
Allarmanti i dati del Rapporto. Cresce la percentuale di persone in situazione di povertà, che nel 2012 erano il 30,4% il 66% di chi chiede aiuto dichiara di non riuscire a provvedere all'acquisto dei beni di prima necessità. Sono perlopiù...
Definirla una moda è forse fuori luogo. Ma è vero che sono sempre di più i soggetti che si cimentano nella ricerca di soluzioni ai problemi delle persone senza fissa dimora. Non solo amministrazioni pubbliche e organizzazioni nonprofit – quelli...
di Flaviano Zandonai
28 Marzo 2014
Dal 6 aprile, grazie al recepimento della direttiva europea 2011/98, anche i cittadini non Eu regolarmente soggiornanti in Italia potranno essere assunti dalle aziende di trasporto pubblico locale
27 Marzo 2014
L’intervento di Raffaella Pannuti, presidente di Fondazione Ant, alla convocazione civica #InMovimento lanciata da Riccardo Bonacina al Teatro Elfo il 21 marzo scorso
di Raffaella Pannuti
All'alba sono comparsi cartelli agli ingressi e sul Ponte della Costituzione, che attraversa il Canal Grande tra piazzale Roma e la stazione di Venezia Santa Lucia. I cartelli sono opera di Pep Marchegiani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive