Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Ottobre 2013
Welfare
Si svolge a Milano, Modena, Città di Castello, Cagliari, Palermo e sono coinvolti 15mila studenti. Un evento promosso dal Comitato italiano paralimpico in collaborazione con Enel Cuore e da quest’anno anche con Unicef. A Milano l’evento si tiene nell’ambito di...
di Carmen Morrone
Due giorni dedicati alla prevenzione da ogni dipendenza. In programma due tavole rotonde con ospiti internazionali e numerosi workshop con realtà sociali da tutto il mondo
di Lorenzo Alvaro
9 Ottobre 2013
Il vicedirettore del Dap, Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, apre alla proposta del presidente della Repubblica con riserva: "senza altre azioni significative come la costruzione di nuove carceri più funzionali al lavoro inframurario non avrebbe senso"
di Daniele Biella
Don Mimmo Battaglia dopo il messaggio del Presidente Napolitano osserva che «il mero provvedimento di clemenza, oltre a mettere in discussione il valore educativo della pena, non è risolutivo». Perché «la legge da sola non educa!»
di Redazione
Il portavoce dell’Alleanza delle Cooperative Sociali raccoglie l'appello di Napolitano, «le esperienze innovative abbattono la recidiva dell'80%»
Ieri è stata una giornata importante per chi si occupa di carcere. Soggetti molto importanti – della politica, della finanza, dell’economia e della socialità – hanno detto la loro su un tema di drammatica attualità, proponendo le loro analisi e,...
di Flaviano Zandonai
8 Ottobre 2013
Giornata Nazionale il 13 ottobre, Convegno a Varese nei giorni successivi: due occasioni da sfruttare per abbattere il muro del pregiudizio
di Francesco Mattana
Il racconto dei respingimenti italiani nel documentario “Mare chiuso” che verrà lanciato in occasione della visita di Barroso a Lampedusa
In arrivo un emendamento proposto dalla Fand per mettere fine alla penalizzazione grave dei disabili lavoratori e delle loro famiglie, seppure per un arco di tempo limitato
In un messaggio diretto ai presidenti di Camera e Senato l'appello del Presidente della Repubblica: è un'emergenza drammatica da affrontare in tempi stretti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive