Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Giugno 2013
Welfare
Mentre sono in arrivo semplificazioni dal Cdm per i bambini di seconda generazione la ministra delle pari opportunità e dello sport Josefa Idem ripropone l'idea di “sportiva” di Mario Pescante
di Marco Marcocci
L’intervista a Boeri pubblicata qualche giorno fa lascia l’amaro in bocca. Il famoso architetto recentemente defenestrato dalla giunta Pisapia analizza con la consueta lucidità i problemi della metropoli milanese, soffermandosi in particolare sulla questione abitativa e, in specifico, sul riutilizzo...
di Flaviano Zandonai
12 Giugno 2013
Conclusa la rendicontazione dell’esperienza triennale del progetto “ProgettaMI”, promosso da Ledha, Consorzio SiR e Fondazione Idea Vita. Una sperimentazione che ha permesso ad oltre 60 persone con disabilità di mettersi alla prova in un percorso di vita indipendente. Ma il...
di Redazione
L'ex assessore alla Cultura della giunta Pisapia parla degli sgomberi e del grande problema degli edifici abbandonati. Un'intervista che guarda all'esperienze europee «mentre noi siamo fermi agli sgomberi della polizia ad Amsterdam alcuni gruppi attaccano gli occupanti accusandoli di fare...
di Lorenzo Alvaro
11 Giugno 2013
Intervista al fotografo che ha fatto degli edifici abbandonati della città un white book itinerante. La mostra cittàinattesa è un “work in progress” che muta e si arricchisce in simbiosi con il tessuto urbano
Nasce Mindtunes la band composta da disabili motori gravi che sfrutta una tecnologia in grado di leggere le onde cerebrali per comporre musica
di Ottavia Spaggiari
Il numero uno degli artigiani: «Tasse al 68% degli utili d’impresa. Da novembre 2011 a oggi il sistema produttivo ha perso 60mila imprese»
10 Giugno 2013
Il Piano per 10 mila posti nelle carceri di Cancellieri: progetto per Pianosa, raddoppia Gorgona. Per i piccoli reati obbligatorie le misure alternative
Ecco alcuni degli oltre 115 stabili abbandonati in città. Si tratta di 4 milioni di metri cubi di edifici lasciati all’incuria e al disfacimento. Una dimensione che è paragonabile a circa 10 volte il Duomo per dimensioni
L’Italia (220 mila sfratti nel 2012) ha visto un aumento nei provvedimenti del 6% rispetto al 2011. Milano è maglia nera e, nonostante i tanti cantieri, non risponde al fabbisogno edilizio. «Se non si provvede oggi, domani sarà troppo tardi»,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive