Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Novembre 2012
Welfare
La risposta la daranno alcuni ministri alla Conferenza sulla lotta all'abestosi che si terrà a Venezia, dal 22 al 24 novembre. Si tratta di un importante confronto con Centri di ricerca, Regioni ed Enti locali, Parti sociali, Associazioni, fra cui...
di Redazione
Lapo Elkann vende nel suo store la carrozzina richiudibile in uno zaino del designer disabile Danilo Ragona
8 Novembre 2012
La provocazione di Matilde Leonardi sul «cinico e irrazionale» dibattito sul fondo per la non autosufficienza
di Sara De Carli
Meno F35 e più welfare. Si ripropone, anche sulle colonne (virtuali) di Vita, un classico dell’advocacy civile: tagliare le voci di spesa pubblica che, secondo i promotori, generano negatività e destinare i risparmi per soddisfare bisogni che incidono più da...
di Flaviano Zandonai
7 Novembre 2012
Dalle liberalizzazioni di Bersani al prossimo 3 dicembre la genesi di un fenomeno lungo sei anni
di Marco Dotti
La presentazione dei numeri aggiornati dei beneficiari italiani indigenti del piano di aiuti della Ue, destinato a chiudersi antro fine 2013, è l'occasione per chiederne il ripristino. Le parole di Francesco Marsico, vicedirettore di Caritas italiana, in rappresentanza delle associazioni...
di Daniele Biella
La richiesta è semplice e la può presentare chiunque: certificato penale e antimafia eacquisizione di una serie di pareri formali, da parte della polizia municipale.
6 Novembre 2012
L’ENEA, in collaborazione con FIRE ed Isnova, indice un concorso riservato ai giovani filmaker e a sviluppatori di applicazioni per smartphone e tablet. Il Premio viene lanciato ufficialmente nel corso di ECOMONDO, la manifestazione che apre i battenti domani a...
Cinque film in concorso e una giuria popolare presieduta da Alessio Boni. Tema della quinta edizione del Festival italiano del cinema sociale è l'invecchiamento attivo
5 Novembre 2012
Si profila una doppia social card per il 2013: quella ordinaria (se si trovano i soldi) più quella sperimentale (già finanziata con 50 milioni di euro) ma estesa subito a tutte le quattro regioni del Sud
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive