Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Ottobre 2012
Welfare
L'Ue ha destinato all'Italia 100 dei 500 milioni stanziati per comprare cibo per i più poveri. Il ministro Catania: «mi batterò anche per il futuro, affrontando le resistenze, che so già che incontrerò»
di Redazione
Per la prima volta la Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro sarà celebrata in Quirinale con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che presiederà alla cerimonia in programma oggi dalle ore 11
di Carmen Morrone
11 Ottobre 2012
Il lavoro presentato a Milano oggi è stato prodotto da Cesvi, in collaborazione con Link 2007, ISPI, Comune di Milano e il Patrocinio di Expo 2015
Movimento Consumatori lancia Open Door una nuova campagna informativa, pensata anche per rispondere alle esigenze degli ipovedenti.
E' il titolo dello spot realizzato da Francesco Alliaud per richiamare l'attenzione di tutti i cittadini sul dramma degli incidenti sul lavoro
Organizzata da Terre di mezzo in collaborazione con Rete del dono il 20 ottobre l'iniziativa porterà i cittadini a condividere una nottata con i clochard
10 Ottobre 2012
Speciale sessione di allenamento in piazza del Duomo con le leggende dell'Nba, le stelle del Boston Celtics e i giocatori della EA7 Armani Milano.
Per la prima volta la tradizionale manifestazione organizzata da ANMIL-Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi sul Lavoro si svolgerà al Quirinale, nel Salone delle Feste, alle ore 11.00 di venerdì 12 ottobre. Domenica 14 ottobre si terrà in tutt'Italia.
Il decreto governativo che snelliva le regole del Fondo investimento abitare è fermo da fine luglio. Aspetta il passaggio in Gazzetta. Guzzetti: «Così restano fermi 2 miliardi di euro, cioè 20/30mila case»
In Emilia Romagna, la tradizionale giornata paralimpica si svolgerà a Mirandola, uno dei comuni più colpiti dal sisma dello scorso maggio. Appuntamento domani dalle ore 9 in piazza Costituente
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive