Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Giugno 2023
Welfare
Acli porta al Palazzaccio della Cassazione un incontro sulle donne che hanno fatto la differenza: sullo fondo i numeri della sua ricerca sull'occupazione femminile. Al convegno anche gli sceneggiatori della serie televisiva dedicata a Lidia Poët, la prima donna in...
di Redazione
I primi dati dell’indagine promossa da The Adecco Group Italia mostrano luci e ombre di questa pratica che, tra le aziende che mettono in campo iniziative di inclusione, è capace di creare valore non solo per il mondo aziendale, ma...
di Antonietta Nembri
La fondazione udinese Progetto autismo Fvg ha avviato un progetto di stage per persone disabili all'interno di aziende del territorio, collaborando anche con catene multinazionali. Questo ha permesso di crescere non solo a coloro che sono stati coinvolti nell'attività, ma...
di Veronica Rossi
A Milano, una partita a Quarto Oggiaro, per ricordare Musa Balde, giovane profugo morto suicida in un centro di permanenza. A Napoli, una festa in campo all'Albergo dei Poveri. Giornata speciale della cooperativa sociale Medihospes. Nel segno della solidarietà e...
19 Giugno 2023
A Sesto San Giovanni la fondazione Mission Bambini propone un servizio di qualità all'interno del progetto "Scintilla", dedicato a circa 200 bambini della fascia di età 0-6 anni e alle loro famiglie. Gli operatori della cooperativa sociale "La Grande Casa"...
di Luigi Alfonso
18 Giugno 2023
Monsignor Corrado Lorefice, a capo della Chiesa palermitana, interviene sulla strage dell'Egeo, il cui bilancio cresce di ora in ora. Secondo il presule, nessuno può dirsi cristiano se non si indigna e non si impegna a un'urgente conversione delle nefaste...
di Gilda Sciortino
17 Giugno 2023
Il modello di presa in carico del Centro milanese. «Nei nostri centri diurni per l’analisi dei bisogni consideriamo la globalità della persona, tenendo conto del grado di disabilità, ma anche delle caratteristiche personali, degli interessi e delle motivazioni», dice Francesca...
di Silvia Vicchi
Anima ancora il dibattito il tema dell'uso e abuso di sostanze stupefacenti, che vede combattere contro la carenza di personale specializzato, budget per la cura al di sotto degli standard adeguati, ma soprattutto contro l'ancora non attuata sinergia tra sociale...
16 Giugno 2023
Dal 22 al 24 giugno torna in Puglia l’evento organizzato dalle edizioni la meridiana con Centro Documentazione Handicap e Cooperativa Sociale Zorba, per promuovere la lettura tra le persone con disabilità e difficoltà. In programma laboratori inclusivi di disegno, scrittura...
Le relazioni sociali siano fondamentali per l’integrazione delle persone rifugiate. «Sono le relazioni significative che consentono a una persona di fiorire di nuovo, pur dopo molte difficoltà legate ai traumi di una migrazione forzata. Facilitare la nascita di questi rapporti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive