Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Novembre 2010
Welfare
Si parla molto, per fortuna, della lectio magistralis del governatore Draghi ad Ancona. Il testo merita di essere letto per intero (lo si trova sul sito della Banca d’Italia). E poi merita più di uno sguardo l’unica figura presente. Un...
di Flaviano Zandonai
8 Novembre 2010
Ricerca canadese su Nature: create cellule adulte del sangue a partire da fibroblasti, senza passare dallo stadio intermedio di pluripotenti
di Redazione
6 Novembre 2010
La nuova economia sociale: Bonanni e Ornaghi al convegno di Mcl
di Martino Pillitteri
5 Novembre 2010
Al via campagna per il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie degli abitanti del Municipio di San Carlos in Nicaragua
di Acra
Quanto sei soddisfatto della tua vita da zero a dieci? 7,2. L’effetto pagella è sempre potente. Innesca discussioni ad ampio raggio, anche davanti a un caffè. E infatti i media hanno cavalcato un dato così notiziabile. Se poi si guarda...
Milano ospita la prima edizione di «Edge Festival», rassegna di respiro europeo che porta in scena spettacoli con protagonisti attori ex detenuti, artisti disabili o che hanno scelto l’arte come risposta all’emarginazione. Accanto agli spettacoli l’Edge Festival propone una giornata...
Il progetto Anrel – Agenzia nazionale di reinserimento lavorativo per detenuti ed ex detenuti, è al palo. Dopo tre mesi di vita (l’Agenzia è stata lanciata ufficialmente dal ministero della Giustizia lo scorso giugno), nessun segnale da uno strumento su...
Parla Alexandre Schmidt, responsabile Onu per l'Africa occidentale
di Joshua Massarenti
Sempre più detenuti impiegati nella produzione alimentare
di Marina Moioli
Cercasi emporio per merci uscite di galeraPaolo Massenzi faceva di professione il “problem solver”, poi ha dato una svolta alla sua vita decidendo di cambiare lavoro e di dedicarsi a raccogliere, catalogare e poi portare in giro col suo camper...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive