Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Novembre 2010
Welfare
Intesa raggiunta tra la sezione giovanile dell'Aiop, Associazione italiana ospedalità privata e l'Ufficio per la conservazione del patrimonio dell'isola caraibica
di Redazione
29 Ottobre 2010
Telecom si lancia come gestore di cloud computing. Lo spot è banale (i creativi della pubblicità ormai lo sono solo di nome) e lascia un pò perplessi il fatto che debba esistere una “nuvola italiana” di applicazioni software e hardware...
di Flaviano Zandonai
Due suicidi in 24 ore. Un'ecatombe senza fine, secondo il segretario Uil Penitenziari, Eugenio Sarno
Il Cdm vara il nuovo piano di azione nazionale antidroga
Luigino Bruni: apologia per i veri motori dello sviluppo
Il 28 ottobre Legacoopsociali organizza il convegno «Comunicare è un’impresa: sociale». Il mattino si discuterà del rapporto tra media e cooperazione, con Paola Menetti e i giornalisti Mario Calabresi, Giuliano Giubilei e Stefano Trasatti. Il pomeriggio, a tema le azioni...
Aiutare i più deboli e gli emarginati per raggiungere un’economia auto sostenuta. Da qui parte la sfida di Kwa Kusaida, che è chiara fin dal nome. In lingua Swaili (lingua africana) infatti Kwa Kusaida significa “per aiutarsi”. In questo senso...
Si allunga la lista dei Comuni nei quali sarà sperimentato il contrassegno uniforme di parcheggio per disabili. Il Comune di Verona ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Anci e il ministero del Lavoro per la realizzazione di un progetto finalizzato...
Quante sono
Non solo svantaggiati. La cooperativa sociale Ozanam oltre a progettare interventi di inserimento lavorativo per invalidi fisici, psichici, ex tossicodipendenti, oggi include tra i suoi collaboratori persone emarginate dal mondo lavorativo e che possono trarre da una occupazione stabile, oltre...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive