Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Settembre 2010
Welfare
Il test neonatale nato dala collaborazione fra Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze e il leader delle analisi di laboratorio Perkin Elmer,
di Redazione
12 Settembre 2010
A Dolo, vicino a Venezia, c’è Casa a colori. A Milano, zona Barona (e altre parti della città), c’è la più rinomata La Cordata. A Trento, il Barycentro. Il mio elenco non va molto più avanti, poca roba dunque. Ma...
di Flaviano Zandonai
10 Settembre 2010
Pausa Cafè. È una cooperativa sociale di Torino che favorisce processi di sviluppo sociale ed economico equo, sostenibile e partecipativo, con speciale attenzione all’inclusione dei soggetti svantaggiati, nel Nord e nel Sud del mondo.www.pausacafe.org
La macchina della solidarietà stenta a decollare
di Riccardo Bagnato
Ho saputo da organi d’informazione che all’Ufficio Onu contro le droghe c’è stato un cambio ai vertici e che un uomo stimato come Antonio Costa è stato sostituito da un diplomatico russo. Da operatore nel mondo delle comunità è una...
Per uscire vivi dalla galeraSi può fare qualcosa perché le persone detenute escano vive dalla galera e non finiscano a marcire nell’indifferenza di tutti? Ristretti Orizzonti ha elaborato delle «Proposte minime di riduzione del danno da sovraffollamento carcerario», indirizzate al...
La posizione della Chiesa sui rom, il semplice ricordare che gli zingari sono persone umane e non possono essere criminalizzati in blocco ed espulsi come gruppo etnico, farebbe perdere le elezioni al Papa se il successore di Pietro venisse eletto...
di Lucio Brunelli
9 Settembre 2010
A Senigallia dal 10 al 12 settembre per preparare la Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, l’MCL annuncia l’adesione alla manifestazione Cisl-Uil per la riforma fiscale
Approvata una risoluzione perché venga sospeso il rimpatrio
8 Settembre 2010
Qualche giorno fa ho incontrato il management di una bella realtà della cooperazione sociale trentina per condividere un pò di scenario socio economico, soprattutto gli elementi di cambiamento, e, su questa base, tracciare l’identikit della cooperativa guardando alle sue scelte...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive