Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Agosto 2010
Welfare
Si chiude con questa domanda il comunicato stampa che riassume i contenuti dell’incontro dell’Intergruppo parlamentare sulla sussidiarietà. Traspare una vena di scetticismo nonostante tutti, a parole, siano d’accordo: la riforma del non profit richiede di metter mano al codice civile....
di Flaviano Zandonai
La tragedia a Roma, gravemente ferito anche il fratello di 4 mesi.
di Redazione
C’è un mercato che non conosce crisi. Anzi cresce ancor di più in tempi di crisi economica e sociale. E’ il mercato delle key issues, i temi chiave che evocano cambiamenti e delineano nuove prospettive. Gli inglesi sono maestri non...
Una famiglia numerosa. Sono quattro le congregazioni e due i movimenti che si ispirano al carisma della Beata Teresa. Alle Missionarie della Carità (create nel 1950) e al loro ramo contemplativo (sorto nel 1976), si sono affiancati i Fratelli missionari...
La piroetta di Shady: da un villaggio siriano a un set osè
Come si misura il grado di inserimento sociale
Le interminabili attese all'Anagrafe del Cairo
di Akram IdriesCome si divertono i ragazzi di seconda generazione? Ma perché, anche i ragazzi di seconda generazione si divertono? Io direi che si divertono, eccome. Anche loro s’intrattengono in corso Sempione o alle Colonne di San Lorenzo di Milano;...
Sono un genitore di un bambino disabile che avrebbe intenzione di usufruire dei tre giorni di permesso mensile previsti dall’articolo 33 comma 3 della legge104/1992. Essendo la prima volta che richiedo questa tipologia di permessi, vorrei sapere come devo regolarmi...
di Rufaida Sufi HamidDall’indagine «La mobilità della conoscenza», condotta dal Coordinamento degli enti di ricerca Friuli Venezia Giulia, che ha monitorato i flussi di mobilità in entrata di ricercatori e alla quale hanno partecipato 25 istituzioni scientifiche e accademiche, emerge...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive