Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Luglio 2010
Welfare
Erano abituati a considerarsi all’avanguardia in fatto di politiche sanitarie verso gli stranieri e adesso i friulani proprio non ci stanno a diventare il fanalino di coda in Italia. Dopo l’abolizione nel 2008 della legge regionale sull’immigrazione, di recente la...
di Redazione
La regolarità di presenza in Italia è data dal visto emesso dalla rappresentanza diplomatica italiana nel Paese d’origine del cittadino straniero e apposto sul passaporto. Il visto specifica la motivazione dell’ingresso in Italia; se il motivo è l’occupazione, lo straniero...
Posso acquistare casa o prenderne una in affitto?La risposta è sì: in entrambi i casi per gli immigrati regolari valgono le stesse regole e prassi che seguono gli italiani. In più, naturalmente, occorre essere in possesso di un permesso di...
Philippe Courard illustra le strategie della nuova presidenza europea
di Joshua Massarenti
Se è vero che il ruolo della ricerca clinica sta cambiando, instaurando un ruolo sempre più interattivo con il paziente, è altrettanto vero che anche il ruolo delle associazioni delle persone con disabilità si deve modificare nella direzione della creazione...
Di appuntamenti sociali l’agenda della presidenza di turno Ue del Belgio è piena. La girandola di meeting inizierà il 2-3 settembre con la Conferenza sulla povertà infantile, poi occhi puntati sull’economia sociale. A seguire le conferenze sul Fondo sociale europeo...
7 Luglio 2010
Le associazioni sollevano il caso di 200 eritrei deportati con la forza
Esperienze positive a macchia di leopardo, ma ancora molte criticità nel rapporto di Cittadinanzattiva
Alla fine ho ceduto. Dopo anni di “no guardi non sono di qui” e cartine srotolate a casaccio mi sono fatto il navigatore satellitare. Si è destreggiato alla grande tra i vicoli dei paesini della media Valcamonica, ma qualche giorno...
di Flaviano Zandonai
6 Luglio 2010
Albero della Vita Onlus ha presentato a Strasburgo un dossier chiedendo un intervento di aiuto per i minori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive