Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Gennaio 2010
Welfare
Era nato 15 mesi fa come la soluzione al sovraffollamento delle carceri. Ora non si sa più che fine ha fatto il Piano carceri voluto dal governo e annunciato dal ministro della Giustizia, Alfano il 7 novembre 2008. In attesa...
di Redazione
Nel Paese 18 milioni di malati
Il miraggio delle misure alternative
di Benedetta Verrini
Un ergastolano con il talento del vero narratore«Fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te» era il tema del concorso letterario per i detenuti indetto dalla Società San Vincenzo de’ Paoli e dalla Fondazione Ozanam. A vincerlo quest’anno...
Nel 2006 sono stati 10.333 i trattamenti sanitari obbligatori, di cui 877 – quasi il 7% – sotto i 25 anni. Lombardia, Sicilia e Emilia Romagna sono le regioni con più Tso, rispettivamente 1.513, 1.488 e 1.233. Le diagnosi prevalenti...
Partono in cinque regioni le attività dell'Anrel
di Daniele Biella
Il Tar del Lazio ha dato ragione a due famiglie sarde che hanno fatto ricorso contro il ministero dell’Istruzione per il dimezzamento delle ore di sostegno riconosciute ai propri figli disabili. La sentenza ha stabilito sia il ripristino dell’integrale attività...
14 Gennaio 2010
Buon riscontro mediatico per i dati Istat su consumi e investimenti delle famiglie aggiornati al III trimestre 2009 (uau!). Leggendo il documento è interessante notare un piccolo ma significativo dettaglio, ovvero cosa intende l’istituto nazionale di statistica per “famiglia”. Comprende...
di Flaviano Zandonai
13 Gennaio 2010
Sembra il titolo dell’ultimo episodio dei Gormiti. E in effetti è una lotta all’ultimo sangue. Le imprese sociali vengono da anni di investimento (direi di tempo soprattutto) su indicatori di performance economica e sociale e probabilmente hanno raggiunto il punto...
Previsto un piano edilizio simile a quello abruzzese. Ionta nuovo commissario straordinario
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive