Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Novembre 2009
Welfare
Vent’anni fa cadeva il muro di Berlino. “Rivoluzionario” e “soprendente” sono gli aggettivi più gettonati per restituire lo spirito dell’epoca, come si suol dire. E soprattutto per decifrare quel che è successo dopo, o nelle immediate vicinanze: dagli stravolgimenti nello...
di Flaviano Zandonai
9 Novembre 2009
Quest’anno gli alunni degli istituti scolastici di tutta Italia saranno chiamati a realizzare delle t-shirt in tema di sicurezza e prevenzione infortuni
di Redazione
L'iniziativa è di un gruppo di associazioni del terzo settore riunite nel Laboratorio migrazioni e sviluppo
Perché, ammette, «c'è un problema di immunità nei giovani»
di Gabriella Meroni
8 Novembre 2009
Leggo questi dati dell’Istat sulla soddisfazione degli italiani rilevati a inizio 2009, dunque quando la crisi era quasi esclusivamente finanziaria e l’economia reale ancora teneva. Ne esce un quadro piuttosto definito nelle tendenze, con conferme e qualche sorpresa. Nelle percezioni...
6 Novembre 2009
Anche dal Centro turistico studentesco e giovanile arriva un no alla proposta di riaprie il carcere di Pianosa
Post agrodolce del venerdì pomeriggio. Ho appena messo on line un albo di buone pratiche (è pubblicità, lo so, ma è tutto grat is). Nelle scorse settimane mi sono letto quasi tutte le esperienze della comunità della cura. E’ un...
In tre anni da 13.170 a 6.257 euro a detenuto
di Lorenzo Alvaro
Favorire l’inclusione sociale dei detenuti attraverso il lavoro migliora la società in cui viviamo. Questo il punto di partenza del progetto “Responsabilità sociale di impresa: lavoro, carcere e imprese”, promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, in collaborazione con le...
Suicidi in carcere: anche di agenti«Possiamo dire che in queste ore si sta consumando un dramma, un dramma al pari delle gravi tragedie di Abruzzo e Messina, soprattutto quando assistiamo ogni anno alla morte di circa 10 nostri colleghi che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive