Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Ottobre 2009
Welfare
un regione al tappeto
di Redazione
Un libro che ha rotto il più grande tabù della società marocchina. Storia di una donna che fugge dal marito che non le ha mai dato la felicità sessuale. Per fortuna della protagonista, le pagine alla fine traboccano di erotismo…di...
«Jasad» è un nuovo mensile che sta avendo un grande successo a Beirut. È diretto da una donna. Il suo nome significa “corpo”. Un nome, un programma…di Lubna Ammoune«È tempo che nel mondo arabo cambi la sensibilità e la percezione...
15 Ottobre 2009
Sto facendo un giro del Trentino con il Csv locale. Durante gli incontri si disegnano scenari foschi per le dotazioni economiche dei centri servizi perché le fondazioni bancarie che li sostengono avranno meno risorse per colpa della crisi. Mi chiedo:...
di Flaviano Zandonai
Sono stato al negozio bio. Ci vado poco, perché alla cassa me ne accorgo. Capisco che il prezzo più alto rispetto al “non bio” è inevitabile e, almeno in parte, giustificato. Però il problema esiste, soprattutto per quei produttori che...
14 Ottobre 2009
In Asia e nel Pacifico sono 642 milioni, nell'Africa subsahariana 265 milioni
Se il capitalismo è punk il social business è sexy. Lo sostiene Hans Reitz, un imprenditore tedesco ora anche sociale, che in partnership con Yunus ha fondato il grameen creative lab dove si lavora per sconfiggere la povertà con l’impresa...
Parlano i primi 12 operai riassunti nell'industria che è stata al centro del caso dell'estate.
A rivelarlo è il viceministro Ferruccio Fazio
Iniziata lunedì la distribuzione delle dosi. Ma «la malattia è leggera»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive