Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Settembre 2009
Welfare
Questa sarebbe roba da chiodi, ma provo comunque. Ritorno a quel pezzo del Corriere sui professionisti a rischio (che sono riuscito a recuperare sul sito) per un particolare iconografico. L’articolo infatti è accompagnato (nel giornale cartaceo) dal “solito” quarto stato...
di Flaviano Zandonai
26 Settembre 2009
L’Italia è il paese della gerontocrazia, delle rendite di posizione, del posto fisso, ecc. ecc. ecc. E’ una vulgata che ormai si conosce molto bene. Eppure non mancano le eccezioni a questa regola ferrea. Ci sono ad esempio trecentomila pazzi...
25 Settembre 2009
Costano 8,3 miliardi di euro l’anno. Il Molise la Regione più «pesante», Piemonte, Trentino e Liguria le più «leggere»
di Redazione
E’ in corso Educa. Sfoglio il programma (72 pagine, praticamente un libro) e mi soffermo sulle biografie dei relatori e degli invitati. Non entro nei contenuti, ma l’impressione è che il setting educativo basato sulla distinzione tra docente e discente...
Sono il presidente di una cooperativa sociale e volevo chiedervi se è vera la notizia dell’istituzione di un elenco di medici esperti in sicurezza nei luoghi di lavoro presso il ministero del Lavoro. Se è vero, come ci dobbiamo comportare?...
In carcere è allarme per l’influenza A«Si parla di una campagna di vaccinazione per l’influenza A che, nei prossimi mesi, riguarderà alcune categorie a rischio, quello che mi stupisce è che fra tali priorità nessuno parli del carcere in tutte...
Il piano per superare la soglia del 10%
di Francesco Dente
Alleati per salvare la natura. E arrestare la perdita di biodiversità. La cooperazione internazionale possono farla anche i parchi. Lo dimostra l’attivismo di Federparchi-Europarc Italia, che ha in corso diversi progetti di collaborazione con aree protette in tutto il mondo,...
Sono tutti in buone condizioni, ospitati in strutture del terzo settore in territorio siciliano, i cinque eritrei unici sopravvissuti alla tragica odissea del barcone (che secondo le testimonianze era partito dalla Libia con almeno 78 persone a bordo) recuperato al...
Il governo inglese ha previsto un taglio del 2% degli affitti. Una misura che di fatto non favorisce le famiglie. Ma taglia le gambe a un comparto che gestisce 2,5 milioni di case
di Riccardo Bianchi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive