Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Novembre 2022
Welfare
Donatella Turri di Caritas Italiana commenta l'ipotesi di togliere il reddito di cittadinanza a chi, non avendo assolto l'obbligo scolastico, non si impegna in percorsi formativi: «Per contrastare la povertà assoluta è indispensabile affiancare la misura economica con attenti percorsi...
di Sara De Carli
Coltivare alleanze consapevoli per contrastare il razzismo anti-nero e contribuire a decostruire gli atteggiamenti e i linguaggi discriminatori nei confronti delle persone di provenienza africana grazie al ruolo attivo delle associazioni di afrodiscendenti. È stato questo l’obiettivo dell’evento pubblico “Get...
di Redazione
I suicidi in carcere non sono più un’emergenza, nonostante siano 80 i detenuti ad essersi tolti la vita nel 2022, sono normalità. E nessuna istituzione ne parla
di Luca Cereda
La Fondazione Fracta Limina, in collaborazione con la cooperativa sociale Fabula Onlus, ha realizzato il libriccino "Io sento vedo percepisco in modo diverso", con l'obiettivo di comunicare ai più piccoli le specificità sensoriali dei compagni autistici, perché tutti possano stare...
di Veronica Rossi
Il nostro sistema non è in grado di creare posti di lavoro sufficienti per assorbire i disoccupati che oggi ricevono il reddito di cittadinanza. Pensare che rendere le persone occupabili sia uguale a dar loro una occupazione è un errore...
di Marco Musella
23 Novembre 2022
«Reddito di cittadinanza: ridurre la durata del sussidio per il 2023 e rendere più stringenti le condizioni per i lavoratori considerati occupabili è un intervento che non tiene conto di tutti i dati ufficiali e dei principali studi». L'intervento del...
di Roberto Rossini
I gestori delle strutture private si vedranno costretti ad aumentare le rette a partire dal 1° gennaio 2023, se nel frattempo non interverrà la Regione. Le tariffe sono bloccate da 11 anni e i costi che le cooperative stanno sostenendo,...
22 Novembre 2022
Quale futuro per l'educativa domiciliare? Intervista doppia a Vincenza Nastasi e Diego Mairani, della cooperativa sociale La Grande Casa, rileggendo gli spunti emersi nel convegno “Educatori di famiglia”
Corso di formazione gratuito il 23 e 29 dicembre per i commercianti del Mercato Comunale Isola di Milano. I due incontri promossi da Associazione Alzheimer Milano hanno l'obiettivo per rendere il mercato di piazzale Lagosta un luogo “Amico delle Persone...
di Antonietta Nembri
21 Novembre 2022
Premiate le due società calcistiche milanesi grazie al progetto “San Siro per tutti” che consente alle persone con disabilità visiva di godere dal vivo le emozioni delle partite di calcio allo stadio Meazza: i non vedenti beneficiano di una speciale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive