Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Novembre 2022
Welfare
Il nostro sistema non è in grado di creare posti di lavoro sufficienti per assorbire i disoccupati che oggi ricevono il reddito di cittadinanza. Pensare che rendere le persone occupabili sia uguale a dar loro una occupazione è un errore...
di Marco Musella
23 Novembre 2022
«Reddito di cittadinanza: ridurre la durata del sussidio per il 2023 e rendere più stringenti le condizioni per i lavoratori considerati occupabili è un intervento che non tiene conto di tutti i dati ufficiali e dei principali studi». L'intervento del...
di Roberto Rossini
I gestori delle strutture private si vedranno costretti ad aumentare le rette a partire dal 1° gennaio 2023, se nel frattempo non interverrà la Regione. Le tariffe sono bloccate da 11 anni e i costi che le cooperative stanno sostenendo,...
di Redazione
22 Novembre 2022
Quale futuro per l'educativa domiciliare? Intervista doppia a Vincenza Nastasi e Diego Mairani, della cooperativa sociale La Grande Casa, rileggendo gli spunti emersi nel convegno “Educatori di famiglia”
di Sara De Carli
Corso di formazione gratuito il 23 e 29 dicembre per i commercianti del Mercato Comunale Isola di Milano. I due incontri promossi da Associazione Alzheimer Milano hanno l'obiettivo per rendere il mercato di piazzale Lagosta un luogo “Amico delle Persone...
di Antonietta Nembri
21 Novembre 2022
Premiate le due società calcistiche milanesi grazie al progetto “San Siro per tutti” che consente alle persone con disabilità visiva di godere dal vivo le emozioni delle partite di calcio allo stadio Meazza: i non vedenti beneficiano di una speciale...
Ogni anno sono circa 50mila le donne che si rivolgono ai centri antiviolenza. «Per vivere una vita libere dalla violenza le donne hanno bisogno di un reddito sufficiente una casa sicura, un lavoro dignitoso e servizi pubblici funzionanti», dice Isabella...
Re.S.P.I.R.O. è uno dei quattro progetti selezionati da Con i Bambini per la presa in carico degli orfani di femminicidio nelle regioni del Sud Italia. Nel suo primo anno di attività ha “intercettato” circa 200 orfani speciali e ne ha...
di Sabina Pignataro
18 Novembre 2022
“Al primo incontro, vedo un po’ uno sguardo, uno sguardo diverso, come di diffidenza delle persone… oppure quando si ritrovano in un letto di ospedale e si vedono un’infermiera nera e leggo lo shock negli occhi”, è questa la testimonianza...
Dare valore al cibo aiutando a non buttarlo, ma anche a conservarlo e utilizzarlo al meglio. Lo stanno da tempo facendo numerose App, lanciando anche un allarme sul fatto che ogni anno finiscono nei bidoni della spazzatura circa 20 tonnellate...
di Gilda Sciortino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive