Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
31 Luglio 2009
Welfare
Intervista a Luigi Manconi, padre del provvedimento di clemenza
di Redazione
L’Umbria compie un passo importante verso l’istituzione del Garante per la tutela dei minori. La terza commissione regionale ha dato il via libera, infatti, al disegno di legge sul Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza. Ora sarà sottoposto all’esame del...
I dati dell'osservatorio di Milano
Via libera della Provincia di Trento alla «Giovani card». La tessera, ideata dai ragazzi del Piano giovani di zona della Valle di Fiemme e sponsorizzata dalla Cassa Rurale di Fiemme, consentirà, primo obiettivo, di beneficiare di diverse agevolazioni e servizi...
Destra e sinistra compatte nel sostenere i rimpatri volontari
di Maurizio Regosa
Parla Walter Marrocco del sindacato dei medici di famiglia
Si chiama «Brasil proximo» il protocollo di intesa concordato tra Marche, Umbria, Emilia Romagna, Liguria e Toscana per promuovere un progetto triennale di cooperazione e solidarietà internazionale per lo sviluppo locale integrato in Brasile. L’accordo tra le Regioni (capofila l’Umbria...
La Toscana esenterà i progetti di vita indipendente delle persone con handicap grave. Il risultato ottenuto è il frutto dell’azione di due associazioni locali che avevano protestano contro la disciplina regionale sulla compartecipazione al costo dei servizi basata sull’Isee. La...
Crescono i minori italiani in carcereNell’istituto penale minorile Beccaria, nell’ultimo anno, gli italiani sono quasi raddoppiati rispetto all’anno scorso: il 48 % dei 136 ragazzi entrati nel 2009 è nato da genitori italiani. Alcuni sono figli a loro volta di...
28 Luglio 2009
Il rapporto annuale dell’Onu rivela una virata del mercato dei narcotici verso il sintetico, diminuiscono infatti le droghe “classiche” come cocaina, oppiacei e cannabis
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive