Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Agosto 2009
Welfare
A seguito della novità riportata nella sentenza, le persone che hanno diritto in ordine di priorità ad usufruire del congedo sono: a) il coniuge convivente della persona che risulta disabile grave;b) i genitori, siano essi naturali che adottivi od affidatari,...
di Redazione
Per congedo straordinario si intende la possibilità di astenersi dallo svolgimento della propria attività lavorativa al solo fine di assistere familiari affetti da grave handicap.Tale opportunità è stata introdotta nel sistema giuslavoristico italiano per la prima volta dall’articolo 80 della...
L’Inps con la circolare n.41 del 16 marzo 2009 ha recepito la sentenza n.19 del 26 gennaio 2009 della Corte Costituzionale che prevede la possibilità di estendere al figlio convivente il congedo straordinario per la cura del familiare ritenuto disabile...
31 Luglio 2009
L’Umbria compie un passo importante verso l’istituzione del Garante per la tutela dei minori. La terza commissione regionale ha dato il via libera, infatti, al disegno di legge sul Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza. Ora sarà sottoposto all’esame del...
I dati dell'osservatorio di Milano
Via libera della Provincia di Trento alla «Giovani card». La tessera, ideata dai ragazzi del Piano giovani di zona della Valle di Fiemme e sponsorizzata dalla Cassa Rurale di Fiemme, consentirà, primo obiettivo, di beneficiare di diverse agevolazioni e servizi...
Destra e sinistra compatte nel sostenere i rimpatri volontari
di Maurizio Regosa
Parla Walter Marrocco del sindacato dei medici di famiglia
Si chiama «Brasil proximo» il protocollo di intesa concordato tra Marche, Umbria, Emilia Romagna, Liguria e Toscana per promuovere un progetto triennale di cooperazione e solidarietà internazionale per lo sviluppo locale integrato in Brasile. L’accordo tra le Regioni (capofila l’Umbria...
La Toscana esenterà i progetti di vita indipendente delle persone con handicap grave. Il risultato ottenuto è il frutto dell’azione di due associazioni locali che avevano protestano contro la disciplina regionale sulla compartecipazione al costo dei servizi basata sull’Isee. La...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive