Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
17 Aprile 2009
Welfare
Intervista a Duncan Green, direttore di Oxfam international
di Emanuela Citterio
Un dialogo improvvisato su Nasser e Mubarak
di Redazione
di Paolo BrancaIn questi articoli, pur interessanti e talvolta divertenti, comunque sempre critici e brillanti, c’è un grande assente, e non credo che tale carenza sia affatto casuale. Nessuno ha parlato di leadership o di leader nel contesto migratorio. Tutti...
di Layla JoudèLe First Lady arabe diventano leader non solo nei loro paesi, ma anche all’estero. Uno splendido esempio è la regina Rania al-Abd Allah, moglie del sovrano giordano. Rania è leader in bellezza ed eleganza ma non solo: sta...
L'Egitto sempre diviso dal suo vecchio re
Intervista a Vilma Mazzocco, lucana, leader di Federsolidarietà
di Giuseppe Frangi
L'esperienza di un incubatore americano
di Ouejdane Mejri A come Abdallah Kabakebji. Italo-siriano, nuovo direttore (30 anni) della Casa della cultura islamica di Milano. Finalmente spazio ai giovani. B come brain development. In Europa mancano istituzioni organizzate e centri studi gestiti da studiosi ed intellettuali...
Mi guardano come se fossi ancora un criminaleIl quotidiano online www.livesicilia.it, che ha lanciato una campagna per condizioni di vita più umane nelle carceri siciliane e ha pubblicato la lettera di un giovane, Giovanni R., che non riesce più a...
Una leadership religiosa, un'anima molto laica
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive