Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Ottobre 2022
Welfare
Da Nord a Sud Italia tante le piazze e le associazioni che in occasione della “Giornata mondiale di lotta alla povertà” scendono in strada per organizzare “La notte dei senza dimora”. Piero Magri, Terre di Mezzo: «Un’occasione per accendere anche...
di Emiliano Moccia
14 Ottobre 2022
Ventiduesima edizione dell’iniziativa che ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla grave emarginazione in occasione della ricorrenza del 17 ottobre. A Milano l’appuntamento è sabato 15 in piazza Sant’Eustorgio a partire dal pomeriggio. I milanesi sono invitati a contribuire...
di Antonietta Nembri
Penultima tappa del nostro viaggio nelle Rsa d'Italia. Bollette quadruplicate alla Fondazione Biffi di Milano, con il paradosso di uno Stato che da un lato riconosce la specificità del servizio erogato agli anziani e giustamente esonera le Rsa dal “risparmiare”...
di Fadia El Hazaymeh
13 Ottobre 2022
Debutta il Fondo per la Repubblica Digitale, 350 milioni di euro in cinque anni per migliorare le competenze digitali di base degli italiani. Una scommessa che vede agire insieme Governo e Fondazioni, secondo il modello del Fondo per il contrasto...
di Sara De Carli
Prosegue il progetto promosso e realizzato da INTERSOS insieme a UNHCR che prevede l’ingresso in Italia con un visto per motivi di studio. I minori usufruiscono di un canale di ingresso regolare e sicuro in Italia, dove potranno continuare a...
di Redazione
Adolfo Ceretti, criminologo e accademico all’Università di Milano-Bicocca, è lo studioso che ha ispirato e accompagnato i capitoli sulla giustizia riparativa della recente delega al Governo per la Riforma del processo penale. A lui chiediamo cosa rappresenti questa importante novità...
di Riccardo Bonacina
Continua la nostra inchiesta sul caro-energia nelle strutture e nelle comunità per anziani. Pierangelo Pugliese, direttore generale della fondazione Mater Domini di Turi in Puglia: «Le Rsa stanno affrontando un problema enorme con il caro energia, è una crisi che...
di Luca Cereda
12 Ottobre 2022
Gli interventi riguardano l’aggiornamento delle tariffe sanitarie rete residenziale, semiresidenziale e ambulatoriale delle dipendenze, con un incremento del 2.5% per far fronte anche al caro energia. Simone Feder della Casa del Giovane: «Ottima la collaborazione tra istituzioni e privato sociale...
La cooperativa Assiste era stata previdente: il presidio socio-sanitario per anziani a Moncalieri sta già istallando i pannelli fotovoltaici. La bolletta dell'elettricità ha avuto un impatto solo doppio, mentre per il riscaldamento «preventiviamo un aumento del 350%» dice la presidente...
11 Ottobre 2022
Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ha rilevato come i caregiver familiari in Italia siano discriminati. Sei mesi di tempo per rimediare
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive