Mondo
Sharm: al via la conferenza sull’Iraq
Ai lavori, oltre al segretario di Stato Usa, Colin Powell, dimissionario ma ancora in carica, partecipano i ministri degli Esteri di 20 Paesi, tra i quali sei Stati confinanti
di Paolo Manzo
E’ cominciata nella localita’ egiziana di Sharm el-Sheikh, nel sud della penisola del Sinai, la sessione plenaria della Conferenza internazionale sull’Iraq. I lavori sono stati aperti dal ministro egiziano degli Esteri, Ahmed Abul Gheit. Come ha spiegato Abul Gheit, l’obiettivo della conferenza e’ quello di analizzare la situazione in Iraq e capire come poter aiutare il Paese a uscire dalla crisi.
Ai lavori, oltre al segretario di Stato Usa, Colin Powell, dimissionario ma ancora in carica, partecipano i ministri degli Esteri di 20 Paesi, tra i quali sei Stati confinanti. Tra i partecipanti anche il segretario generale dell’Onu, Kofi Annan, e i rappresentanti di Unione Europea, Lega Araba e Organizzazione della Conferenza islamica. La riunione dovra’ definire il quadro per la transizione politica nel martoriato Paese, dove le elezioni sono state convocate per il 30 gennaio prossimo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.