Cosa prevede la norma. La legge 94 del 2009, meglio nota come “pacchetto sicurezza” ha introdotto il reato di immigrazione clandestina prevedendo una contravvenzione da 5 a 10mila euro per chi viene condannato. È prevista la conversione della pena pecuniaria in lavori di pubblica utilità su richiesta del condannato insolvente. Chi non può pagare, cioè, può prestare attività non retribuita in favore della collettività presso lo Stato, le regioni, le province, i comuni o presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e di volontariato.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.