Cultura
Si prospetta la liquidazione per il fondo etico Etif
L'Agenzia Europea di Investimenti lo cederà a un acquirente non interessato alla finanza etica
Poche speranze di sopravvivenza per il fondo etico Etif, lanciato poco più di un anno fa dall’Agenzia Europea di Investimenti (AEI). La sgr collegata, che gestiva il fondo, è stata ceduta a un acquirente ancora sconosciuto. La notizia infatti non è ufficiale, perché la cessione deve ancora ricevere il nulla osta di Bankitalia. E’ però praticamente certo che il nuovo proprietario metterà il fondo in liquidazione, non essendo interessato alla finanza etica. Il fondo Etif si caratterizzzava in particolare per ispirarsi ai principi dell’Onu nella valutazione dgli investimenti.
L’assetto di AEI, che si occupa anche di rating etico e consulenza, è attualmente in discussione e sarà definito entro la fine del 2003.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it