Mondo

Sicilia: un nuovo protocollo per i minori migranti

È stato firmato da Unicef, Consorzio Sol.Co. e Fondazione Èbbene un protocollo per favorire azioni di accoglienza e integrazione per i bambini e i giovani profughi arrivati in Sicilia

di Redazione

Un protocollo d’intesa per promuovere accoglienza e integrazione per i bambini e i giovani rifugiati e migranti in Sicilia. È stato firmato mercoledì a Roma da UNICEF, Consorzio Sol.Co. e Fondazione Èbbene. Attraverso le realtà già attive sul territorio siciliano del Consorzio Sol.Co. e della Fondazione Èbbene, l’Unicef con il programma Migranti e Rifugiati si impegna a supportare la formazione degli operatori nei centri interessati con affiancamento del personale dei centri nella realizzazione delle attività di supporto psicosociale, orientamento legale e sostegno di percorsi educativi individualizzati con il supporto, laddove necessario, di consulenti abilitati con idonee competenze.
Unicef rende inoltro noto che metterà a disposizione strumenti già utilizzati, come la Piattaforma U-Report e la Piattaforma E-learning Studiare Migrando, un corso digitale di lingua italiana che aiuta ad acquisire gli strumenti per finire il promo ciclo di istruzione.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.