Non profit
SICUREZZA ALIMENTARE. Cisp, 20 tonnellate di lievito ai Saharawi
L'azione rientra nell'ambito del programma del World Food Programme
Continua l’azione di aiuto e supporto del CISP-Sviluppo dei popoli alla popolazione Saharawi, che da oltre 30 anni vive in esilio del deserto dell’Algeria. Questa settimana 20 tonnellate di lievito verranno distribuite tra la popolazione Saharawi nei campi rifugiati in Algeria del Sud, permettendo così alle famiglie di potersi produrre autonomamente il pane per il consumo giornaliero.
L’azione rientra nell’ambito del programma del World Food Programme “Capacity Building and Emergency Preparedness within the Sarhawi Refugees Camps”, finanziato con fondi del Ministero degli Affari Esteri ed implementato dal CISP-Sviluppo dei Popoli, in partenariato con la Mezza Luna Saharawi e in collaborazione con il WFP, l’UNHCR e la Mezza Luna Algerina. L’obiettivo è rafforzare il livello di sicurezza alimentare della popolazione Saharawi, totalmente dipendente dagli aiuti esterni della comunità internazionale e sofferente di problemi di malnutrizione.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.