Per una settimana, fino al 7 luglio, a CasArcobaleno (sede della cooperativa Occhi Aperti), artisti provenienti dall’Europa (Italia, Romania, Gran Bretagna, Finlandia) e da altri Paesi nel mondo (Brasile, Cina ed Egitto), vivranno a contatto con uomini e donne, anziani e bambini del quartiere Scampia di Napoli. È questa la seconda edizione del «Simposio internazionale d’arte contemporanea» promosso da Occhi Aperti, con l’associazione Arrevutammoce e Celus. Workshop e laboratori che hanno tra gli obiettivi quello di far incontrare persone con percorsi umani e culturali differenti, favorendo l’arricchimento reciproco e il confronto tra espressioni artistiche e linguistiche varie, ma anche di permettere alle persone di Scampia di appropriarsi di espressioni artistiche inedite per potersi esprimere in modo nuovo.
Tra i partecipanti al Simposio ci sono artisti come Anthony White, che ha collaborato a lungometraggi quali Yellow Submarine e The Wall, e Cristina Boccalini e Ayman El Gazwy il cui lungometraggio The curse of the sands è stato premiato di recente. Al termine del workshop viene inaugurata la mostra collettiva che rimarrà aperta fino al 10 luglio nei locali della cooperativa sociale (via Arcangelo Ghisleri, Lotto R) a Scampia.
fino al 10 luglio, Napoli – occhiaperti.onlus@gmail.com
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.