Formazione
Sir Alfred Hitchcock, nessun sospetto su chi sia il vero maestro del thriller
Recensione del dvd "Il sospetto" di Alfred Hitchcock (di Raffaella Beltrami).
di Redazione
Con uno dei capolavori di Hitchcock, la Rko, insieme alla Columbia, inaugura una collana dedicata ai suoi grandi film. Girato nel 1941 e giocato sul thrilling psicologico, analizza il rapporto tra la delicata e tradizionalista Lina (Joan Fontaine) e lo spendaccione playboy Johnny (Cary Grant). Il matrimonio arriva presto e all?oscuro dal padre di lei, vecchio generale dalla ferrea virtù e dall?appetitosa eredità. Il sospetto del titolo non tarda a insinuarsi nella vulnerabile mente dell?innamorata Lina: si fa largo pian piano, prende il sopravvento e culmina nel celebre e adrenalinico finale. Insoddisfacente comunque a convincere sull?esito, così l?ambiguità persiste. Una chicca del film è la scena del bicchiere di latte: illuminato dall?interno conferma il genio del maestro nel creare espedienti al servizio della suspense.
Raffaella Beltrami
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.