Salute

Sirchia risponde alla Camera sulle politiche anti-Aids

Domani, durante il question time, su interrogazione dei Ds

di Paolo Manzo

Sull’azione del governo per combattere l’Aids, i Ds interrogano il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, che risponderà domani durante il Question Time in Aula alla Camera.

”La situazione è allarmante – sottolinea Franco Grillini, per undici anni componente della Consulta per la lotta all’Aids e firmatario dell’interrogazione insieme al capogruppo dei Ds in Commissione Affari sociali, Augusto Battaglia – anche in Italia.

Il 65% dei malati di Aids ignorava di essere infettato, la malattia si trasmette ormai soprattutto attraverso rapporti eterosessuali e sono almeno 110.000 i sieropositivi nel nostro Paese, con 33.000 decessi dall’inizio dell’epidemia”.

Secondo Grillini, ”occorrerebbe uno sforzo eccezionale sia sulla ricerca scientifica (non sono ancora stati spesi i miseri 33 miliardi previsti per il 2001) che per informazione e prevenzione, continua e diffusa soprattutto sui comportamenti a rischio.

Purtroppo le campagne fatte fin qui sono state semiclandestine e hanno soltanto sfiorato la popolazione con comportamenti a rischio”. I Ds chiederanno, dunque, al ministro ”che cosa intende fare per porrerimedio a una situazione così grave, se pensa di adeguare i fondi nella prossima Finanziaria e di coinvolgere davvero il volontariato.

Come risposta all’inerzia del governo, l’opposizione ha depositato una proposta di legge per la diffusione di materiale informativo e di prevenzione, in particolare profilattici, firmata da 70 parlamentari del centro-sinistra”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.