Sostenibilità
Smog: Legambiente, per 70% italiani è gravissimo
È quanto emerge dall'indagine pubblicata da 'La Nuova Ecologia', il mensile di Legambiente
Il 70,3 % degli italiani considera l’inquinamento un problema grave come la disoccupazione e l’87,2% ritiene che sia causato dalle attivita’ dell’uomo, ma sono ancora pochi quelli disposti a cambiare il proprio stile di vita: solo il 28,1% rinuncerebbe, infatti, all’auto di proprieta’ e appena il 36,3% sta pensando di sostituire i propri elettrodomestici con modelli ad alta efficienza. Sono alcuni dei dati dell’indagine pubblicata da ‘La Nuova Ecologia’, il mensile di Legambiente, e realizzata da Lorien Consulting.
Dall’indagine risulta che le uniche azioni che godono dell’approvazione generale sono la raccolta differenziata che svetta all’86,2%, la sostituzione delle lampadine con quelle a basso consumo (72,5%) e l’attenzione ai consumi domestici come spegnere la luce quando si esce dalla stanza (75,1%). L’indagine stila, inoltre, la classifica delle azioni che gli italiani sono disposti compiere per arginare le alterazioni climatiche da cui emerge un paese con una forte sensibilita’ ambientalista: il 64,8% ritiene l’effetto serra un problema urgente mentre il 20% si ritiene poco informato a riguardo. Ad essere maggiormente consapevoli del problema climatico sono le donne (54,5%) e la penetrazione sociale di questi temi travalica gli schieramenti politici: 70,9% degli elettori di destra promuove il protocollo di Kyoto, piu’ di quanto non facciano quelli di ispirazione progressista (69,8%).
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it