Non profit

Social Forum: nasce rete di comunicazione sull’Africa

Sarà uno spazio di discussione virtuale, ospitato sul sito del social forum, dedicato a ong, studiosi e media.

di Carlotta Jesi

Debito estero. Aids. Digital Divide. Accesso all’acqua. Che ne sarà dei grandi problemi dell’Africa di cui si parla in questi giorni a Firenze una volta chiuso il Forum?

Si continuerà a parlarne e a proporre soluzioni sostenibili per affrontarli:durante l’incontro “Finestre sull’Africa”, moderato dal presidente di Medici Senza Frontiere Nicoletta Dentico e animato da Mathew Ngunga di Amref e altri esponenti della società civile africana, è infatti stata lanciata una rete di comunicazione sull’Africa dedicata a ong, associazioni, studiosi e media che si occupano del Continente.

In attesa di incontrarsi a Porto Alegre e al prossimo Forum sociale europeo, gli enti che aderiranno alla rete di comunicazione sull’Africa potranno confrontarsi e fare proposte online in uno spazio dedicato ai problemi dell’Africa e alle soluzioni per risolverli ospitato sul sito Internet del Forum sociale europeo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it