Welfare
Sofri. “Il Papa alla Camera ha detto parole su cui bisogna riflettere”
L'ex leader di Lc, detenuto nel carcere di Pisa, torna sul messaggio del Papa e in un'intervista a Rai Educational dice: "Mambro e Fioravanti meritano la grazia"
Il Papa alla Camera ha detto di piu’ di quanto i detenuti potessero sperare sull’indulto. Adriano Sofri torna sul discorso di Giovanni Paolo II a Montecitorio in un’intervista dal carcere di Pisa a Giovanni Minoli, per la serie ”La televisione da conservare” di RaiEducational, che andra’ in onda domani (alle 8 e poi alle 0.10) su Raitre. ”Il Papa -dice Sofri- ha dimostrato di non avere semplicemente ripetuto una parola perche’ non poteva mancare di farlo. Soprattutto, non ha detto che esiste un ‘problema di sovraffollamento’ e quindi bisogna sfollare le carceri come se si trattasse dello sgombro di un parcheggio, ha detto che nella vita tutti possono avere una pausa e una possibilita’ di ricominciare”. L’ex leader di Lotta Continua parla anche dell’ipotesi di grazia a Giusva Fioravanti e Francesca Mambro, condannati con sentenza passata in giudicato per la strage di Bologna. ”Non so se loro siano innocenti, non mi sento di giudicare -dice- Ma, prendo molto sul serio la loro insistenza nella proclamazione d’innocenza; bisogna provare a prendere sul serio le loro ragioni, non chiedono la grazia ma la revisione del processo”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.