Mondo

SOMALIA. Liberati i quattro cooperanti Onu rapiti

Il rilascio è avvenuto a poche ore dal rapimento nel sud del Paese

di Redazione

I quattro operatori umanitari dell’Onu, tre dei quali stranieri, sono stati rilasciati nel sud della Somalia poche ore dopo essere stati rapiti. Lo ha riferito l’emittente britannica Bbc, spiegando che un portavoce del gruppo islamico al-Shabab, Sheikh Muktar Robow Mansoor, ha detto di essere insieme a loro, che erano “liberi” e che presto sarebbero stati consegnati a rappresentanti delle Nazioni Unite. I quattro, che lavorano per il Programma Alimentare Mondiale (Pam) e per il Programma di Sviluppo dell’Onu (Undp), sono stati sequestrati mentre si trovavano in una pista di atterraggio per aerei, presso la citta’ di Wajid, ed erano in procinto di partire per il Kenya. La loro liberazione è stata confermata dalle Nazioni Unite.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.