Cultura

Somalia: scontri a Mogadiscio, 18 vittime

Miliziani di opposte fazioni si scontrano da sabato per il controllo di un posto di blocco.

di Redazione

Sono almeno 18 le vittime di scontri tra due gruppi armati rivali in corso da sabato scorso a Mogadiscio, in Somalia. Dalle prime informazioni sembrerebbe che i morti siano in prevalenza civili, uccisi dal fuoco incrociato dei miliziani che si contendono il controllo di un posto di blocco nella via ’21 ottobre’.

Secondo testimoni citati dalla ‘Misna’, i combattimenti avrebbero causato anche un numero imprecisato di feriti. Centinaia di famiglie hanno abbandonato le loro case per allontanarsi dal luogo degli scontri, descritti come i piu’ violenti degli ultimi anni, con il largo impiego di razzi, colpi di mortaio e mitragliatrici pesanti.

Ieri un gruppo di parlamentari ha fatto appello alle fazioni perche’ cessino i combattimenti. Gli scontri avvengono pochi giorni prima della riapertura dei lavori parlamentari prevista il 26 febbraio prossimo a Baidoa, localita’ scelta per ospitare la riunione perche’ Mogadiscio e’ ritenuta poco sicura.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.