Cultura
Somalia: scontri a Mogadiscio, 18 vittime
Miliziani di opposte fazioni si scontrano da sabato per il controllo di un posto di blocco.
di Redazione
Sono almeno 18 le vittime di scontri tra due gruppi armati rivali in corso da sabato scorso a Mogadiscio, in Somalia. Dalle prime informazioni sembrerebbe che i morti siano in prevalenza civili, uccisi dal fuoco incrociato dei miliziani che si contendono il controllo di un posto di blocco nella via ’21 ottobre’.
Secondo testimoni citati dalla ‘Misna’, i combattimenti avrebbero causato anche un numero imprecisato di feriti. Centinaia di famiglie hanno abbandonato le loro case per allontanarsi dal luogo degli scontri, descritti come i piu’ violenti degli ultimi anni, con il largo impiego di razzi, colpi di mortaio e mitragliatrici pesanti.
Ieri un gruppo di parlamentari ha fatto appello alle fazioni perche’ cessino i combattimenti. Gli scontri avvengono pochi giorni prima della riapertura dei lavori parlamentari prevista il 26 febbraio prossimo a Baidoa, localita’ scelta per ospitare la riunione perche’ Mogadiscio e’ ritenuta poco sicura.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.