Mondo

Somalia: scontri e disordini proseguono a Mogadiscio

La capitale somala sprofonda in una guerriglia urbana che oppone i militari etiopi e gli insorti

di Redazione

Scontri, azioni di polizia e civili in fuga a Mogadiscio, dove non si ferma nella capitale somala la guerriglia urbana tra le truppe di Addis Abeba, sostenute dalle forze somale, e le milizie delle deposte Corti islamiche. Le violenze degli ultimi giorni hanno causato la fuga in massa da diversi quartieri della capitale, mentre nella zona del mercato di Bakara e’ continuata anche nel weekend l’operazione militare lanciata dai soldati etiopi per scovare i depositi di armi dei militanti ribelli. Intanto l’Unione europea ha lanciato l’ennesimo allarme per gli sfollati, che attualmente sono almeno 114.000. testimoni oculari parlano di abusi ai danni dei civili, spesso intrappolati tra due fuochi e impossibilitati alla fuga. Inoltre, per l’ottava volta dall’inizio del 2007, il governo ha chiuso ‘Radio Shabelle’, una delle principali emittenti radiofoniche somale, perche’ ritenuta troppo vicina al fronte antigovernativo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it