Formazione
Specializzandi: il nuovo contratto piace alla Crui
La Conferenza dei Rettori delle Università italiane, esprime in una nota la sua soddisfazione per la firma del decreto che rende finalmente possibile chiudere la complessa questione del contratto di l
di Redazione
La Crui, prosegue la nota,”auspica nel contempo il perfezionamento quanto prima possibile dell’iter normativo conseguente a tale decreto, cosi’ da consentire in tempi brevi la firma dei contratti negli Atenei”. La Conferenza dei Rettori, ”ritiene altresi’ necessario il rispetto della tempistica per il reclutamento annuale degli specializzandi, che devono poter realizzare il loro processo formativo con le previste cadenze.
Ribadisce infine la convinzione piena dell’importanza delle Scuole di Specializzazione di area medica nel quadro generale della formazione cui e’ deputata la Facolta’ di Medicina, e insieme dell’importanza del contributo che gli specializzandi forniscono alle Aziende Ospedaliere Universitarie, confermando il suo impegno affinche’ siano garantite nelle Aziende Ospedaliere ai giovani medici specializzandi condizioni adeguate al raggiungimento di una preparazione specialistica di livello europeo”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.