Politica
Sperimentazione sociale come presentare i progetti
Tempo fino al 30 novembre prossimo. La progettazione prevede il coinvolgimento del Terzo settore
di Redazione
Emanato dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali un Avviso pubblico per la presentazione di progetti sperimentali da parte dei Comuni nei settori dell’inclusione sociale e del contrasto alla povertà, della tutela dell’infanzia, dell’invecchiamento attivo, della non autosufficienza.
Le risorse destinate al finanziamento dei progetti ammontano a 450mila euro. I Comuni potranno presentare domanda, sia in forma singola sia associata, con le modalità descritte nello stesso Avviso, entro le ore 12.00 del 30 novembre 2011; i progetti dovranno prevedere il coinvolgimento di Enti appartenenti al terzo settore ed essere sperimentali e i Comuni dovranno co-finanziare almeno il 20% dell’ammontare del progetto.
L’avviso, inoltre, specifica che i progetti devono riguardare:
inclusione sociale e contrasto alla povertà, con particolare riferimento a interventi di inclusione attiva rivolti ai gruppi maggiormente vulnerabili, quali gli anziani soli o con un coniuge non autosufficiente, le persone senza dimora, le famiglie con un solo genitore o figli minori a carico, quelle con portatori di disabilità o disagio psichico, le famiglie numerose;
tutela dei minori nelle famiglie più in difficoltà, con particolare riferimento alle azioni volte a prevenire l’allontanamento dei minori dalla famiglia di origine, o di costruire percorsi alternativi al ricovero;
sostegno all’invecchiamento attivo e alla solidarietà tra le generazioni con particolare riferimento all’incentivazione del volontariato, da parte e a favore degli anziani, e della partecipazione attiva alla vita familiare e sociale ai fini dell’invecchiamento sano e dignitoso;non autosufficienza con particolare riferimento alla domiciliarietà a favore degli anziani, al sostegno all’azione di cura delle famiglie, allo sviluppo di servizi personalizzati.
Al link del sito del Governo è possibile scaricare i documenti correlati
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it