Non profit
Sportello disabili: la consulenza ora diventa personalizzata
Attivo dal 1998, fornisce informazioni non solo a chi è affetto da disabilità e ai suoi familiari, ma anche agli operatori del settore.
di Redazione
Lo Sportello disabili è il servizio che dal 1998 in Lombardia fornisce informazioni ai disabili, alle loro famiglie e agli operatori. È un servizio di Regione Lombardia gestito in convenzione dalle associazioni Ledha – Lega per i diritti delle persone con disabilità, Aias – Associazione italiana assistenza spastici e Anmic – Associazione nazionale mutilati e invalidi civili.
La novità
Dal 23 febbraio 2006, grazie ad Anmic, lo sportello offre anche il servizio di consulenza personalizzata che accompagna, sostiene e segue il cittadino con disabilità su:
- e accertamento dell?invalidità civile, dell?handicap e della disabilità (Anmic è presente con propri medici nelle commissioni)
- Diritto alle agevolazioni fiscali e compilazione relativa alla modulistica
- Diritto all?assistenza economico pensionistica e medicolegale
- Diritto alla libera circolazione gratuita, a tariffa agevolata, senza barriere e rilascio del contrassegno
- Diritto ai permessi lavorativi e congedo straordinario per assistenza al figlio o congiunti handicappati
- Diritto all?erogazione di protesi e ausili e di ogni altra incombenza che abbia come riferimento le Aziende sanitarie locali (in ogni distretto è presente un?impiegata Anmic per assistere gli invalidi chiamati alla visita ).
Anmic è in grado di garantire una consulenza sui temi dei servizi sociali e socioassistenziali in generale, avvalendosi della propria rete organizzativa presente in tutte le province della Lombardia e nei comuni maggiormente rappresentativi.
I servizi
La novità della consulenza personalizzata si aggiunge agli altri servizi dello sportello, offerti da Aias e Ledha, che sono
- Assistenza, tutela e curatela
- Sanità Accertamenti e benefici
- Istruzione e formazione professionale
- Lavoro
- Trasporti
- Abbattimento barriere architettoniche
- Tempo libero, cinema, video, teatro, mediateca, editoria e comunicazione
- Servizio giuridico legale di informazione e di orientamento.
Info vacanze
Inoltre ?sul turismo per tutti? e/o per l?organizzazione di vacanze ?senza barriere? le informazioni riguardano:
- Accessibilità delle strutture ricettive e turistiche e dei mezzi di trasporto
- Organizzazioni e agenzie che offrono viaggi e vacanze ?per tutti?
- Organizzazioni che propongono vacanze di gruppo con accompagnatori
- Informazioni e proposte mirate per il tempo libero e le vacanze.
Ledha mette a disposizione dello Sportello disabili le conoscenze specifiche della sua ampia rete associativa e la competenza pluriennale dei suoi operatori nella diffusione delle informazioni utili alle persone con disabilità. Aias Milano offre un?esperienza specifica sui temi del tempo libero, mobilità e turismo accessibile, maturata negli anni attraverso molteplici iniziative, progetti e pubblicazioni a livello lombardo, nazionale e europeo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.